FORMAZIONE
- RSPP – DATORE DI LAVORO secondo Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011 (Rischio Basso, Medio e Alto)
- RSPP secondo Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016 (moduli A – B – C per tutti i settori)
- LAVORATORI – FORMAZIONE GENERALE secondo Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011
- LAVORATORI – FORMAZIONE SPECIFICA secondo Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011 (Rischio Basso – Medio – Alto)
- PREPOSTI secondo Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011
- DIRIGENTI secondo Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011
- RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA secondo Art. 37 D.Lgs 81/08
- ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO secondo DM 388/2003 (Aziende di tipo A – B – C)
- ADDETTI ANTINCENDIO secondo DM 10/03/1998 (Rischio Basso, Medio e Elevato)
- Addetti alla conduzione di PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI secondo Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012
- Addetti alla conduzione di GRU SU AUTOCARRO secondo Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012
- Addetti alla conduzione di GRU A TORRE secondo Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012
- Addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI Semoventi secondo Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012
- Addetti alla conduzione di TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI secondo Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012
- Addetti alla conduzione di GRU MOBILI secondo Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012
- Addetti alla conduzione di MACCHINE MOVIMENTO TERRA secondo Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012
- Addetti alla conduzione di POMPE PER CALCESTRUZZO secondo Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012
- Addetti all’utilizzo altre ATTREZZATURE DI LAVORO NON COMPRESE NELL’ACCORDO STATO-REGIONI (carroponti, attrezzature che contengono sorgenti radioattive o sorgenti laser di classe 3 e 4… ecc.
- Addetti al MONTAGGIO, SMONTAGGIO E TRASFORMAZIONE PONTEGGI secondo D.Lgs 81/2008, allegato XXI
- Addetti all’USO DI FUNI secondo D.Lgs 81/2008, allegato XXI
- Addetti AMBIENTI CONFINATI secondo DPR 177/2011
- PAV, PES E ADDETTI AI LAVORI IN TENSIONE secondo CEI 11-27
- Lavori in quota e DPI III categoria contro le cadute dall’alto secondo D.Lgs 81/2008
- DPI di III categoria secondo DM 02/05/2001 e D.Lgs 81/2008
VERIFICHE E MISURE
Misure Fonometriche eseguite in ambiente esterno e in ambiente abitativi ai sensi del Decreto 16.03.98 e del D.P.C.M. 01.03.1991
- Studio e Progettazione di Interventi Bonifica Acustica degli ambienti di Vita e di Lavoro
- Analisi della esposizione al rumore in ambienti di lavoro secondo il D.Lgs. n. 81/08
- Studi, Previsioni e Simulazioni di Impatto Acustico secondo gli standard fissati dalla ISO 9613-2
- Verifica e Taratura di impianti elettroacustici di diffusione sonora ai sensi e per gli effetti del D.P.C.M. 215/99, per attività di pubblico spettacolo, discoteche e sale di intrattenimento danzante e relativa stesura di relazione tecnica valida ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione per pubblico spettacolo
- Progettazione, Verifica e Collaudo dei requisiti acustici passivi degli edifici ex D.P.C.M. 5/12/1997, finalizzato al contenimento acustico del rumore all’interno degli ambienti abitativi
- Previsione di clima acustico generato da nuove infrastrutture, da attività commerciali/artigianali/industriali ed aeroporti ecc.
- Implementazioni di Piani di Zonizzazione Acustica ex. L. 447/95
- Previsioni, Misurazioni e Valutazioni dei Livelli di Vibrazione negli ambienti di vita e di lavoro
- Previsioni, Misurazioni e Valutazioni Microclimatiche in ambienti confinati ed esterni
- Previsioni, Misurazioni e Valutazioni dei Livelli di Radiazioni Ottiche negli ambienti di vita e di lavoro
- Previsioni, Misurazioni e Valutazioni dei Livelli di Campi Elettromagnetici negli ambienti di vita e di lavoro
PREVENZIONE INCENDI/PUBBLICO SPETTACOLO
Valutazione e Classificazione del Rischio Incendio secondo D.M. 10/03/98
- Elaborazione Piani di Emergenza ed Evacuazione
- Progettazione Antincendio
- Assistenza tecnico – amministrativa finalizzata all’ottenimento del certificato di Prevenzione Incendi
AMBIENTE
Valutazione di Impatto Ambientale
- Energie alternative e politiche per il risparmio energetico
- Autorizzazioni Ambientali Integrate (IPPC)
- Progettazione ed assistenza alla bonifica siti inquinati
- Analisi e gestione acque reflue
- Prelievi ed analisi su camini di emissioni in atmosfera
- Assistenza e consulenza per la gestione ed il riciclo dei rifiuti
RISK MANAGEMENT E SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE
- Risk Management
- Auditing
- Implementazione di Sistemi di Gestione Qualità secondo gli standard ISO 9001
- Implementazione di Sistemi di Gestione Ambientale secondo gli standard ISO 14001
- Implementazione di Sistemi di Gestione Ambientale secondo il Regolamento EMAS
- Implementazione di Sistemi di Gestione Sicurezza secondo gli standard OHSAS 18001
- Implementazione di Sistemi di Sicurezza Informazioni secondo gli standard ISO 27001
- Implementazione di Sistemi di Gestione della Responsabilità Sociale secondo gli standard SA 8000
- Implementazione di Sistemi di Gestione Sicurezza ex D.Lgs. 105 del 26 giugno 2015 (Direttiva Seveso III)
- Implementazione di Sistemi di Gestione Integrati Qualità – Sicurezza – Ambiente
- Implementazione di Sistemi di Gestione Anti –Corruzione ISO 37001
- Implementazione di Sistemi di Gestione D.Lgs 231/2001:Analisi dell’ organizzazione aziendale e mappatura della attività teoricamente a rischio ex D.Lgs. 231/2001:
Analisi dell’ organizzazione aziendale e mappatura della attività teoricamente a rischio ex D.Lgs. 231/2001
Valutazione delle azioni da porre in essere per far fronte alle criticità emerse
Elaborazione e aggiornamento del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo e della documentazione correlata (es. Codice Etico, Regolamento dell’ Organismo di Vigilanza, Procedure operative, …)
Supporto all’ Organismo di Vigilanza sia in fase di avvio che on-going (definizione del piano annuale di audit, indagini specifiche, …)
Attività di formazione ai dipendenti e altri stakeholders aziendali
IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO
- Valutazione dei Rischi negli ambienti di lavoro secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08
- Valutazione del Rischio Specifico in merito a:
Luoghi di lavoro – Strutture (Titolo II D.Lgs. 81/2008)
Locali sotterranei o semisotterranei (art. 65 D.Lgs. 81/2008)
Lavori in ambienti sospetti di inquinamento (art. 66 D.Lgs. 81/2008)
Utilizzo di attrezzature di lavoro (Titolo III capo I D.Lgs. 81/2008)
Utilizzo di apparecchiature elettriche (Titolo III capo III D.Lgs. 81/2008)
Impianti elettrici ed elettrocuzione (Titolo III capo III D.Lgs. 81/2008)
Incendi ed Esplosioni (art. 46 D.Lgs. 81/2008)
Agenti fisici – Microclima (allegato IV D.Lgs. 81/2008)
Movimentazione Manuale dei Carichi (Titolo VI D.Lgs. 81/2008)
Lavoro ai VDT (Titolo VII D.Lgs. 81/2008)
Agenti fisici – Rumore (Titolo VIII capo II D.Lgs. 81/2008)
Agenti fisici – Vibrazioni (Titolo VIII capo III D.Lgs. 81/2008)
Agenti fisici – Campi Elettromagnetici (Titolo VIII capo IV D.Lgs. 81/2008)
Agenti fisici – Radiazioni Ottiche (Titolo VIII capo V D.Lgs. 81/2008)
Agenti chimici (Titolo IX capo I D.Lgs. 81/2008)
Agenti cancerogeni e mutageni (Titolo IX capo II D.Lgs. 81/2008)
Amianto (Titolo IX capo III D.Lgs. 81/2008)
Agenti biologici (Titolo X capo I D.Lgs. 81/2008)
Ferite da taglio e punta (Titolo X-bis capo I D.Lgs. 81/2008)
Atmosfere esplosive (Titolo XI capo I D.Lgs. 81/2008)
Stress da lavoro correlato
Condizioni di lavoro difficile - Elaborazione Documento di Valutazione dei Rischi secondo art. 17 D.Lgs. 81/08
- Elaborazione Procedure per la Sicurezza
- Elaborazione Piani di Emergenza ed Evacuazione
- Implementazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza
- Adeguamento e certificazione delle attrezzature di lavoro (secondo Direttiva Macchine)
- Assistenza nei rapporti con Enti preposti al controllo
- Indagini conoscitivi sugli eventi infortunistici aziendali
- Assistenza per pareri igienico sanitari ed autorizzazioni all’attività specifica
CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
- Elaborazione Piani di Sicurezza e Coordinamento
- Elaborazione Piani Operativi di Sicurezza
- Elaborazione Piani Montaggio Uso e Smontaggio Ponteggi
- Elaborazione Fascicoli Tecnici e Manutenzione
- Gestione e Coordinamento Attività di Cantiere
- Assistenza e Consulenza alle attività di Coordinamento per la Progettazione e l’Esecuzione dei Lavori in Sicurezza per cantieri pubblici e privati
- Assistenza e consulenza alle attività di Responsabile dei lavori

OPERE DI INGEGNERIA
- Studi di fattibilità
- Progettazione
- Supporto tecnico all’esecuzione
- Controllo in corso d’opera delle prestazioni tecniche
- Verifica in esercizio delle caratteristiche tecniche dell’opera
- Direzione dei Lavori
- Collaudo delle opere
- QHSE Management: gestione degli aspetti QHSE (qualità – ambiente – sicurezza) in fase di progettazione ed esecuzione delle opere)
